martedì 4 dicembre 2012

RUBRICA "WAITING FOR CHRISTMAS"_ La fiera dell'artigianato


Si parla tanto di crisi.. ma sui giornali cominciano a figurare articoli ad hoc, consigliandoci regali che.. non sono bazzecole!
Essere di classe però non è legato alla capacità di spesa, ma al saper offrire dei doni "pensati" con il cuore.
Per questo noi del Principe Ranocchio, vogliamo proporci l'obiettivo di pensare a tutti i nostri cari, con dei pensieri, sì piccoli, ma senza dimenticarci di nessuno!

Ieri sera abbiamo deciso di fare un giro alla FIERA DELL'ARTIGIANATO, scelta più che consigliata data l'affluenza molto più moderata rispetto al resto del giorno: tour italiano, cena tedesca, giro del mondo in 80 minuti! Siamo riusciti a fare proprio tutto, anche segnalarvi la nostra top 10!

I NOSTRI CONSIGLI PRELIMINARI
1.Per chi abita a Milano un giro serale è più che consigliato. 18 - 22.30, per poter girare con più tranquillità
2.Avere le idee chiare, tipo mappa del tesoro, per ottimizzare i tempi
3.Portatevi un borsa capiente, leggera e pieghevole così da sfoderarla al momento opportuno 

LA NOSTRA TOP 10: 10 PRODOTTI PR!
La nostra top 10 interessa interamente aziende italiane. L'obiettivo è quello di rivolgerci a  piccoli imprenditori, artigiani e giovani designer, facendo sì che la nostra spesa arrivi a chi lavora seriamente per concorrere all'eccellenza, nota in tutto il mondo, del MADE IN ITALY. Per acquisti "etici" e a km 0!

Lino pregiato, cotone e lana nello stand di Anna Segreto.

PAD. 2P, STAND F107
riproduzione riservata

Lavorazioni colorate e raffinate. Alta qualità artigianale.

PAD. 2P, STAND E175-177 
riproduzione riservata

I colori incontrano.. la comodità e l'allegria!

PAD. 2P,  STAND G153
riproduzione riservata

Praticità e ricercatezza, per chi è velista anche in città!

PAD. 4, STAND M145
riproduzione riservata

Un atto di sensibilità e creatività, riportare a nuova vita il design storico.. da UseDesign

PAD. 4P, STAND 153
riproduzione riservata

La texture del legno incontra la tecnologia. Meravigliose le cover per iPhone, ma non solo..
.

PAD. 4P, STAND K157
riproduzione riservata

Ideali per un Capodanno sulle piste!

PAD. 4P, STAND K112  

riproduzione riservata

Solo per veri Gentlemen..

PAD. 5P, STAND G37
riproduzione riservata

Profumi vintage e tavolozza pastello lo stand del Saponificio Bignoli & c

PAD. 5P, STAND F34
riproduzione riservata

Un must che il Principe Ranocchio non può non approvare


PAD. 1, STAND D27
riproduzione riservata

 

Un particolare GRAZIE a questi stand, che si sono resi disponibili per due chiacchiere e per averci dato il permesso di fotografare!



domenica 2 dicembre 2012

RUBRICA "WAITING FOR CHRISTMAS"_Parenti e familiari

di Lulù e Anacleto

Questo week-end, liberi finalmente da impegni improrogabili che ci hanno costretti lontano dal nostro amato Stagno, ci siamo divertiti a fare un giro per negozi per voi! Ecco gli scatti e i nostri spunti per le persone più care.

IL BIGLIETTINO
Partiamo proprio da qui perché è il componente più importante della nostra ricetta. 
Possiamo procurarci un cartoncino bianco sul quale effettuare dei collage con immagini ritagliate, ci potranno tornare utili pennarelli colorati, forbici, colla, porporina dorata.
Per tante idee super vi consigliamo questo simpaticissimo blog... La classe della maestra Valentina
Non mancheremo di proporvi le nostre soluzioni a breve!

MAMMA
Servizio di piatti natalizi. 
Ci si può accordare con fratelli o sorelle o papà, per dividere la spesa! Sarà un regalo colorato per sottolineare l'importanza di essere famiglia.


Toy's Delight Villeroy & Boch, disponibili anche alla Rinascente

PAPA'
Libri (e non solo) a volontà: Alla Tramite!
Titolo consigliato: Il grande fiume Po, Guido Conti, Mondadori


Libreria "La Tramite" P.le Medaglie d'oro, 3 (metro gialla, Porta Romana)


SORELLA
Non la solita custodia! Utile per poter riporre il portatile anche in borsa. 


Pijama colourful soft cases, pijama.it


FRATELLO
Macchina fotografica.. perché no analogica e divertente! 


Diana F+ by lomography, alla Rinascente e alla Fnac

ZIA
Collezione di antichi tè russi..


Kusmi tea (kusmitea.com)
ZIO
Cesoie da giardino o balcone..sempre utili per un gardening molto british. Anche per tagliare un rametto di rosmarino!


Forbici Felco (www.felco.com)

NONNA
Scialle morbidissimo, realizzato a mano. Colori pastello per nonne super sprint!


Manifattura veneta


NONNO
Sicuramente un classico, lo spumante sarà portatore di allegria soprattutto se stappato a famiglia riunita!
Rigorosamente made in Italy.


Casa delle Colonne, Brut, Franciacorta riserva 2005

A breve.. la nostra top 10 della Fiera dell'Artigianato!

sabato 1 dicembre 2012

N°17

Anche in questa stagione, ci piace passeggiare e soprattutto fotografare!

"Terra nera, nubi oscure,
cielo freddo, pioggia.. brina.
Già l'inverno s'avvicina.
Bacche rosse sulle siepi."


(Anonimo)


domenica 18 novembre 2012

RUBRICA "WAITING FOR CHRISTMAS"

di Lulù e Anacleto


Oggi per i meneghini è già la prima domenica di Avvento, il count down natalizio è iniziato!
Desideriamo pertanto inaugurare una rubrica domenicale dedicata al Natale, nella quale affronteremo una delle tematiche più spinose: quella del " cosa regalare a ...?"
Famigliari e parenti, amici di tutte le età e colleghi, nessuno sarà escluso! Neanche i nostri animaletti domestici! Inoltre una piccola guida vorrà suggerire come visitare la Fiera dell'Artigianato nei giorni di Sant Ambrogio, e come orientarsi negli acquisti.
... Senza dimenticarci della presentazione dei pacchettini e dei bigliettini di auguri!

A presto sul Principe Ranocchio Blog!


martedì 13 novembre 2012

N°16


Aspetto la pioggerella d’autunno, per nascondermi tra le persone, 
nel grigio della città e vivere di malinconia e ricordi. 
L’autunno permette cose che in altre stagioni non sono possibili.


Stephen Littleword, Aforismi


domenica 11 novembre 2012

GALATEO TECNOLOGICO

di Anacleto


In un momento storico dove la tecnologia sta prendendo sempre più piede nelle nostre vite e le influenza, è giusto regolamentarne l’utilizzo con un po’ di buon senso. Il galateo tecnologico è indispensabile per l’utilizzo corretto di computer, smartphone, tablet, “attrezzi” che stanno sostituendo le esperienze reali, le amicizie e i modi di comunicare. Ogni tecnologia ha, infatti, la sua utilità, ma se usata a sproposito può rivelarsi controproducente se non addirittura pericolosa per la nostra salute. 
Ma ora vediamo nello specifico quali sono le principali indicazioni per un utilizzo corretto delle nostre strumentazioni tecnologiche.

IL GALATEO DEL TELEFONINO
Il telefonino, o smartphone è un utilissimo strumento di comunicazione e ci permette di essere sempre raggiungibili in qualsiasi occasione e durante qualsiasi attività! Evitiamo perciò un utilizzo che vada oltre le reali necessità, senza per forza dover condividere ogni singolo movimento o spostamento con foto, status o geolocalizzazioni. 
Per quanto riguarda le chiamate, è meglio evitare di telefonare in luoghi pubblici con molta gente, come ad esempio i mezzi pubblici, per evitare di rendere partecipi dei propri discorsi estranei ai cui la vostra vita privata interessa ben poco. L’utilizzo è consentito solamente in casi di reale necessità, altrimenti un messaggino con l’avviso di effettuare la chiamata successivamente è la cosa migliore.
IL GALATEO DEI LETTORI MUSICALI
Anche i lettori musicali hanno bisogno di una semplice regolamentazione per evitare spiacevoli situazioni. Se incontrate qualcuno che conoscete e vi saluta mentre state ascoltando della musica, è giusto salutarlo togliendosi le cuffie, o perlomeno mettendo in pausa il vostro riproduttore musicale. Anche sui mezzi pubblici è importante il galateo tecnologico: tenere un volume delle cuffie adeguato permetterà ai vostri vicini seduti di fianco a voi di non sorbirsi la vostra musica preferita, e di poter chiacchierare serenamente tra di loro.
riproduzione riservata

IL GALATEO DELLA TELEVISIONE
Per non dimenticarci, in conclusione, esiste anche un galateo che regola l’utilizzo della televisione, elettrodomestico che consideriamo non come una novità tecnologica ma come una consuetudine casalinga. Il consiglio è quello di evitare lo zapping nervoso, senza realmente capire quali sono i contenuti delle diverse trasmissioni. Con internet è possibile vedere i rivedere i diversi programmi trasmessi per cui evitiamo di litigare sul programma da vedere, specialmente se c’è solamente una televisione in casa!
Per concludere, limitare l'utilizzo del televisore durante l'orario dei pasti, spesso raro momento conviviale della famiglia, privilegiando lo scambio di opinioni nonché il raccontarsi la propria giornata.

IL GALATEO DEL COMPUTER E DEL WEB
La rete e il web ci danno la possibilità di essere virtualmente in qualsiasi parte del mondo e comunicare a tutti gli utenti grandissime quantità di dati ed informazioni. 
Esistono galatei specifici per i diversi social network come twitter o facebook, ma una cosa assolutamente da evitare è quella di  divulgare tramite mail e commenti, in maniera ossessiva, l’url del proprio blog o del proprio sito, cosa che per di più scoraggia l’utente a collegarsi e non lo incentiva. 
Se un utente del web ha bisogno delle informazioni che voi offrite, sarà lui a cercarvi, a visitarvi e in alcuni casi anche a contattarvi! Il web è un contenitore infinito di possibilità, sta anche a noi scovare e ricercare ciò che realmente ci interessa, senza essere condizionati da banner pubblicitari o commenti che chiedono uno scambio reciproco di apprezzamenti.

riproduzione riservata

Ogni comportamento, dal più banale al più “tecnologico” è regolato da semplice buonsenso.
L’utilizzo dei social network, del telefono o del lettore musicale è gestito da ognuno di noi; è buona norma però evitare di sostituire il rapporto che abbiamo con questi utili prodotti con la nostra vita reale!
Una fotografia fatta con lo smartphone non sarà mai emozionante quanto la visione di un'alba e la pelle d’oca che la brezza mattutina scatena!



lunedì 5 novembre 2012

STIVALI DI GOMMA E NON SOLO..

di Lulù

Come scriveva Platone, "la musica è una legge morale: essa dà un'anima all'universo, le ali al pensiero, uno slancio all'immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza e la vita a tutte le cose." 
Alcune volte però, la musica può essere anche associata alla pioggerellina tanto consueta, della stagione autunnale.. tanto piacevole se protetti dal tetto di una piccola mansarda di legno, quanto sgradevole quando ci arriccia i capelli e ci inumidisce la punta dei piedi!

Ecco allora come evitare note stonate:

1.Un paio di stivali di gomma saranno nostri fidi alleati e si adatteranno perfettamente a qualsiasi tipo di terreno.. dall'asfalto cittadino, al tappeto di foglie di un boschetto durante una passeggiata "naturalistica"

2.Un ombrellino pieghevole non deve mai mancare nelle nostre borse! (L'OMBRELLO)

3. L'assunzione di vitamina C tramite una spremuta di arance o di vitamina A contenuta nella zucca, ci permetteranno la prima di allontanare il raffreddore,  la seconda di tonificare la pelle, mantenendola morbida anche con i primi freddi.

4.Non facciamoci intimorire da nebbia e pioggerellina, l'autunno ci suggerisce tantissime attività.. 
Ecco le nostre! (Un autunno 30 e lode!)


riproduzione riservata





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...